| Donne Politica e Diritti Umani: l'esempio de las madres de Plaza De Mayo Sala Gigli ore 9,30 - Firenze via Cavour,4
 
  
 Il Presidente del Consiglio regionale della Toscana, Riccardo Nencinie la Presidente della Commissione regionale per le Pari Opportunità
 fra Donna e Uomo, Chiara Grassi
 hanno il piacere di invitarla all’incontro
 
 Donne, politica e diritti umani:
 l’esempio de Las Madres de Plaza de Mayo
 Mercoledì 4 marzo, ore 9.30
 Sala Gigli, Palazzo Panciatichi, via Cavour 4, Firenze
 IntervengonoChiara Grassi, Presidente della Commissione regionale Pari Opportunità
 Giovanna Pagani, Presidente Onoraria WILPF Italia (Lega Internazionale Donne per la Pace e la Libertà)
 
 Il caso Argentina nel contesto LatinoamericanoMaurizio Vernassa, Direttore Master in Governance Politica - Università di Pisa
 
 Politica, Intercultura e Diritti Umani Massimo De Santi, Pres. CIEP (Comitato Internazionale Educazione per la Pace)
 
 Proiezione del video “Sueños Compartidos”della Fondazione Madres Plaza de Mayo
 (Documentario sull’attività de Las Madres nei quartieri marginali e in campo educativo)
 Orlando Baroncelli, Centro Orientamento e Iniziative sull’America Latina, autore del libro “Su la testa, Argentina!”
 
 Dibattito
 A seguire lettura-spettacolo “Le Madri e la guerra” del gruppo “Donne e Teatro del Giardino dei Ciliegi”
 Nel corso dell’iniziativa sarà proiettato il video sulla Mostra Collettiva Itinerante “SOS Argentina” esposta a Livorno,
 Centro artistico Il grattacielo, 7-15 maggio 2008 e a Pisa nella sede del Comune, Palazzo Gambacorti, 15-30 luglio 2008
  scarica il programma in allegato |